Per l’analisi del testo tipologia A, sono usciti come autori Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti, del quale gli studenti dovranno analizzare «Pellegrinaggio» della raccolta «Vita d’un uomo». Per Pirandello il testo è tratto dal romanzo del 1916 «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» che affronta i temi della macchina e dell’età contemporanea.
Storia d’Europa» di Giuseppe Galasso per il testo argomentativo. Tra i temi anche Rita Levi Montalcini con l’Elogio dell’imperfezione.
Maria Agostina Cabiddu e l’Equilibrio del terrore: è tra le tracce argomentative. Si tratta di un testo della rivista dell’associazione italiana costituzionalisti.Nicoletta Polla-Mattiot con un testo tratto da «Riscoprire il silenzio, arte musica e poesia. Natura tra ascolto e comunicazione» è un’altra traccia tra i testi argomentativi.
Maurizio Caminito, ex direttore della Biblioteca centrale per ragazzi di Roma, e il testo da «Profili, selfie e blog, la forma del diario nell’epoca di internet» è un’altra traccia per il testo argomentativo.