Cefalù, palermitano guida ubriaco. Fermato dopo inseguimento

Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Cefalù, con il supporto del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia e del cane antidroga “Nadia”, hanno effettuato servizi di controllo mirati al contrasto della “mala movida” lungo il litorale cefaludese.

Durante le operazioni volte a reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti e la guida in stato di ebrezza, i Carabinieri hanno denunciato un 35enne originario del Gambia, residente nelle alte Madonie, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato fermato alla guida della sua auto e trovato in possesso di oltre 10 dosi di crack e hashish, già confezionate e pronte per la vendita.

In totale, i militari hanno controllato oltre 100 persone e più di 60 veicoli. Quattro persone sono state denunciate per guida in stato di ebrezza, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo. Tra questi, un 21enne palermitano ha ricevuto una denuncia aggiuntiva per resistenza a pubblico ufficiale, avendo tentato di eludere il controllo alcolemico. Dopo un breve inseguimento, è stato fermato e ora rischia multe tra 800 e 6000 euro, oltre alla sospensione della patente da 6 mesi a 2 anni.

L’operazione ha portato anche alla sanzione di altri 17 utenti della strada per varie violazioni del Codice della Strada, per un totale di 800 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto