Burgos, quando la lotta alla mafia fa cultura. Presentata la mostra del pittore partinicese Gaetano Porcasi.

BURGOS, uno dei pochi comuni che, in Goceano, fa CULTURA. Grazie ad un’ amministrazione sensibile ed aperta, è stata ospitata nel piccolo centro goceanino una mostra UNICA nel suo genere in Sardegna. È quella del maestro, amico personale e pittore di fama nazionale Gaetano Porcasi , siciliano di Partinico, ma che ha vissuto dieci anni in Sardegna.

Ora Gaetano è conosciuto come “il pittore dell’ Antimafia per eccellenza”. Per lui, ritornare in Sardegna, in Goceano (dove ha vissuto anche ad Anela), è stato quasi un “ritornare a casa”. E Burgos, grazie all’ impegno del carissimo amico Salvatore Sechi , vicesindaco, e del sindaco Leonardo Tilocca , ha colto al volo l’opportunità. Inserire la mostra ed i quadri di Gaetano nell’ ambito delle iniziative dell’ anno della Legalità dedicate al compianto Bonifacio Tilocca. Perché anche in Sardegna si continui a parlare di legalità e si parli di mafia.

La mostra, la prima del suo genere nella nostra isola, per gentile concessione del pittore, rimarrà esposta per sessanta giorni in Goceano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto