Quella di ieri è stata una giornata davvero emozionante e storica per la nostra comunità: la processione del quadro della Madonna del Ponte, dopo oltre un decennio, ha percorso tutta la via a lei intitolata dalla Caserma dei Carabinieri fino al belvedere, tra due ali di gente”. Lo scrive il sindaco di Balestrate, Vito Rizzo, che aggiunge:
“Voglio ringraziare le tante autorità che hanno accolto l’invito ad essere presenti in questa giornata di festa per la comunità di Balestrate: gli On. Mario Giambona e Stefano Pellegrino, i colleghi di Calatafimi, Camporeale, Partinico, San Giuseppe Jato, Santa Ninfa, Torretta e Trappeto, il Presidente del Consiglio Comunale di Partinico, i consiglieri e la giunta di Balestrate, il Comandante della Guardia Costiera di Terrasini e il Comandante della stazione dei Carabinieri di Balestrate.
Grazie ai vigili urbani Galante e Di Maggio, all’Associazione Nazionale Carabinieri Partinico per la gestione e il supporto alla viabilità.
Infine, un grande grazie a nome di tutta la comunità a Don Francesco Giannola per aver organizzato questa bella ed intensa settimana, a Mons. Salvia e alla congregazione della Madonna del Ponte, al nostro Don Giuseppe Bongiorno e a tutte le persone che hanno collaborato”. Oggi il quadro della Madonna del Ponte verrà trasferito a Trappeto dove dopo una processione per le vie principali della cittadina, sarà collocato sull’altare centrale della Chiesa Madre.