IN SICILIA I DIRIGENTI SONO IN MAGGIORANZA UOMONI, MA LE DONNE SONO PIÙ GIOVANI
“Con sempre maggiore frequenza – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – i dirigenti sono chiamati in causa per responsabilità penali e civili di vario tipo. Il quadro è reso più complesso dall’introduzione di nuove normative, come ad esempio il Regolamento Europeo 679 del 2016 (General Data Protection Regulation) che introduce sanzioni amministrative fino al 4% del fatturato mondiale della società per le violazioni delle disposizioni sulla privacy. Di fronte a questo scenario – conclude Grasso – abbiamo studiato una copertura partendo dall’analisi di quelle che sono le principali violazioni in cui incorrono le figure apicali delle aziende”.IN SICILIA I DIRIGENTI SONO IN MAGGIORANZA UOMONI, MA LE DONNE SONO PIÙ GIOVANI
2018-11-21T18:37:16+00:00